Voto 7. Finora, per quanto mi riguarda, il regista Eli Roth non ha sbagliato un colpo. Dal primo Hostel fino al recente Knock Knock, passando per The Green Inferno, il regista di Boston riesce a rinnovare il genere horror.
Il suo ultimo lavoro è appunto Knock Knock, inedito ancora in Italia, la cui uscita pare essere prevista per Marzo 2016.
Per questo film Roth attinge al genere: home invasion, rivisitandola a suo modo. In questo caso a bussare alla porta del nostro protagonista (l'architetto Evan Webber interpretato da Keanu Reeves) non ci sono temibili sociopatici criminali, bensì due belle ragazze tutte bagnate dalla pioggia scrosciante. Le due: Genesis (Lorenza Izzo) e Bel (Ana De Armas) chiedono un breve asilo nella dimora di Evan, lasciato solo nel weekend dalla moglie e due figli partiti per il mare.
Le prime sequenze di Knock Knock ci presentano infatti una famiglia perfetta, con una casa addobbata da foto d'amore e opere d'arte alternativa. Evan è infatti un uomo tutto casa, famiglia e lavoro, gentile ed amante della buona musica. Le due ospiti invece sono delle viperine tutto pepe che mettono alla prova gli istinti animali e sessuali del povero ospitante.
Dopo un lungo rifiuto Evan cede alle lusinghe delle due girls, da questo momento inizia il thriller/horror.
Dietro la facciata goliardica e molto sexy, il nuovo lavoro di Eli Roth nasconde un vero e proprio dibattito sulla moralità in tema sessuale. Quanto tempo ci vuole affinché un marito tradisca la propria moglie? Quant'è difficile cedere al fascino di due ragazze lusinghiere e dal fisico mozzafiato? Quanta falsità si nasconde dietro l'idillio familiare?
In Knock Knock, il regista ribalta anche i classici ruoli del genere horror: la preda è l'uomo, i predatori sono le disinibite ragazze, tra cui spicca Lorenza Izzo protagonista del precedente The Green Inferno. In sintesi un thrillerino molto particolare che può essere amato ma anche odiato...
DATA USCITA:
GENERE:Horror , Thriller
ANNO:2015
REGIA:Eli Roth
ATTORI: Keanu Reeves, Lorenza Izzo, Ana de Armas, Aaron Burns, Colleen Camp
Commenti
Posta un commento